Una tipica festa del mio paese è la festività della Madonna De’ Piternis, molto sentita da tutti i cittadini di Cervaro. Si celebra ogni 8 di settembre ed è dedicata alla protettrice di Cervaro e richiama, nel centro cittadino, tantissimi devoti fedeli provenienti dal territorio comunale e non. La festa prevede una parte religiosa e una parte civile. Il cuore della festa religiosa è rappresentato dalla processione con cui i fedeli, il parroco e le altre autorità religiose e civili, accompagnano la statua della Madonna giù al paese; fino al giorno dell’ otto settembre la statua si trova su al Santuario, luogo dove si narra che apparve , ad una pastorella, la figura della Madonna. La processione arriva, dopo varie tappe, al centro della piazza del paese dove si svolge la benedizione fatta dal Vescovo. La parte civile è piena di momenti folkloristici, musicali e spettacolari con l’esibizione di bande e cantanti. Tutti, però, aspettano un momento molto suggestivo, quello pirotecnico quando la piazza, resa buia per l’occasione, viene improvvisamente invasa dai lampi di luce di mille colori e dagli scoppi dei fuochi d’artificio. La festa quindi si trasforma in un vero e proprio evento comunitario e in una situazione che serve a rafforzare il legame con le tradizioni locali per poter vivere così un momento di spiritualità e condivisione.
Nessun commento:
Posta un commento