E’ stato molto interessante fare questo progetto non solo dal punto di vista tecnico, ma è stato anche utile per imparare gli argomenti di scienze. Ma la cosa più importante è che abbiamo passato molto tempo insieme, all’inizio non eravamo molto contenti, ma poi, piano piano, ci siamo conosciuti meglio riscoprendo il piacere di condividere il lavoro divertendoci. Devo ringraziare la scuola, perché i miei amici sono il regalo più bello che mi ha fatto. Questo lavoro consisteva nella realizzazione di un plastico del sistema solare. Tutti modellini erano belli e ognuno diverso dall’altro.
Eva 3B
![]() |
Gruppo di Francesco M., Chiara, Elisabetta Eugenia 3B |
Abbiamo iniziato da una scatola di cartone, rivestita poi con cartapesta.
Mischiando vari colori abbiamo dato l'idea dell'universo facendo macchie con una spugna. Ci siamo divertiti a disegnare particolari e ad attaccare palline di polistirolo per farle sembrare stelle e da queste abbiamo trovato le costellazioni.
Abbiamo poi trasformato palline di polistirolo in pianeti, con colori accesi e ben visibili.
Successivamente è stato fatto il sostegno per appoggiare e far girare i pianeti e dei buchi per far passare le lucine.
Per la scritta abbiamo usato la gomma EVA, stampando prima le singole lettere per avere la forma precisa.
![]() |
Gruppo di Leonardo, Eva |
ALTRI GRUPPI
![]() |
Gruppo di Alessio, Federico, Francesco T., Piercarlo |
![]() |
Gruppo di Fabio, Mirko, David, Auron |